Il podere “La Vigna" è una bellissima proprietà già ristrutturata e pronta da abitare, immersa nelle colline toscane con bellissima vista panoramica sul Monte Amiata e posta a breve distanza dal rinomato territorio della Val d'Orcia. La proprietà è composta da un casale di 282 mq. commerciali, un'adiacente dependance di 85 mq., bellissimo parco/giardino circostante di 1 ha. perfettamente curato con aree ornamentali e piante di olivo. Posizione incantevole, riservata ed elevata con bellissima vista panoramica sulle colline sottostanti ma allo stesso tempo comoda da raggiungere in qualsiasi periodo dell'anno con agevole accesso dall'antica Via Cassia.
Il prestigioso podere “La Vigna” sviluppa una superficie di 280 mq. ed è dislocato su due livelli: - Il piano terra comprende una zona d’ingresso, un ampio e arioso salone con un bellissimo camino, una cucina abitabile con altro camino, n. 2 camere da letto, n. 2 bagni; - Si accede al piano primo tramite scala di comunicazione interna ed altro accesso per mezzo dell’antica scala esterna posta su un lato del fabbricato, la quale conduce ad una bella loggia coperta di 8 mq. Al piano primo è stato mantenuto l'antico salone con camino, altra cucina, ripostiglio, n. 3 camere, n. 2 bagni. La dependance che sorge in adiacenza al casale principale, misura 85 mq. e comprende un ampio locale pavimentato coperto con affiancato un antico forno (area che protende verso il giardino e quindi ideale per poter realizzare una pool house a seguito della possibile installazione di una piscina), direttamente affiancati si trovano altri locali ad attuale destinazione magazzino, i quali vertono in uno stato manutentivo ottimo essendo stati sanati con la finalità di poter creare un’unità abitativa a servizio di ospiti o amici. La dependance comprende inoltre un’ampia rimessa auto/mezzi al piano seminterrato per ulteriori 75 mq. Il terreno di proprietà si sviluppa per 1 ha. intorno ai fabbricati ed è completamente recintato. L'ingresso della proprietà è caratterizzato da un cancello già predisposto per l’apertura automatizzata ed un'area esterna utile per le manovre auto. Il parco verde è delizioso in ogni sua parte ed è composto dai cortili dei fabbricati arricchiti da piante ad alto fusto, aiuole fiorite, 40 piante di olivo. L'area esterna è inoltre predisposta per l’inserimento di un impianto di irrigazione.
Il casale è stato completamente e ristrutturato nel 1996 e ad oggi si presenta in ottime condizioni manutentive generali e pronto da abitare. I materiali utilizzati per la ristrutturazione del casale sono stati per la maggiore parte recuperati dall'antico rudere. Le facciate del casale sono in pietra faccia vista con cornici in mattoni, mentre la dependance è stata interamente intonacata e tinteggiata. I tetti, impermeabilizzati ed isolati a livello termico, sono rivestiti con i tipici coppi romani. Nell’ambito della passata ristrutturazione non è stato possibile recuperare i travi in legno dei solai, ad eccezione dell'ampio e bellissimo soggiorno al piano primo del casale, il quale è caratterizzato da un bel soffitto “a capanna” dal generoso volume dove spiccano gli antichi solai. Gli infissi come le porte interne, finestre e sportelloni sono tutti in legno. Le finestre in legno di castagno stagionato sono munite di vetri doppi per un miglior contenimento energetico. Le pavimentazioni sono tutte in cotto di Castel Viscardo.
Le utenze sono tutte presenti: allacciamento elettrico, approvvigionamento idrico tramite collegamento al pubblico acquedotto + la possibilità di attingere da una riserva relativa ad una diga locale + cisterna interrata per la raccolta di acque piovane (100.000 lt.), riscaldamento autonomo a gas GPL oltre a n. 3 camini posti sul casale e n. 2 stufe (legna + pellets). Classe Energetica G e IPE ≥177.975 kwh/m2anno
Soluzione perfetta per essere da subito vissuta in vista di un trasferimento definitivo, per uso seconda casa durante i periodi di bella stagione con la possibilità di poter inserire la proprietà sui circuiti internazionali di affitti turistici, ricavando così un reddito dalla stessa al fine di abbattere i costi di gestione annuali.
Tutti i dettagli e i dati tecnici indicati nelle descrizioni pubblicate sono stati forniti in buona fede in seguito a sopralluogo e sulla base della documentazione disponibile. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali inesattezze.
Al confine tra la Toscana ed il Lazio, tra i borghi di Acquapendente e di San Casciano dei Bagni. Siena dista circa 87 km., Roma 130 km. Proceno, il Comune di riferimento della proprietà, a circa 400 mt. sul livello del mare, è l'ultimo Comune a nord del Lazio, il suo confine separa la provincia di Viterbo con quella di Siena e Grosseto. E' raggiungibile seguendo la Via Cassia nel tratto che collega Viterbo con Siena. Dista circa 20 km dal lago di Bolsena, ed è a circa 30 km dal comprensorio del Monte Amiata e della Val d’Orcia. Uscite A1 consigliate: Orvieto, Fabro, Chiusi-Chianciano Terme.
Città/Paesi vicini: 5 km
Coordinate protette - puoi richiedere la posizione esatta al tuo consulente Great Estate