Dal 2015, lo Studio Associato Terziani-Rocchini è il punto di riferimento per i clienti di Great Estate che vogliono ristrutturare e riprogettare la loro nuova casa. In quasi dieci anni di collaborazione sono stati molti i progetti seguiti in partnership con lo studio e molte sono state le vendite realizzate insieme.
Lo Studio Associato Rocchini Terziani, con sede a Chiusi (Siena), viene costituito da Bruno Rocchini, padre di Stefano, nel 1954. Con continuità, coniugando tradizione ed innovazione tecnica, i titolari Stefano Rocchini e Laura Terziani ed i loro collaboratori raggiungono quest’anno il settantesimo anniversario dalla fondazione dello studio, mantenendo immutata la voglia di crescita e specializzazione, rappresentando un punto di riferimento tecnico per chi si accinge ad intraprendere interventi sul patrimonio edilizio e sul territorio della zona. Lo studio si occupa di progettazione architettonica e paesaggistica di immobili e giardini nonché di tutti gli aspetti connessi quali gli interni, le strutture, gli impianti, le verifiche di conformità, la topografia, l’estimo, l’agronomia, la sicurezza nei cantieri, gli aspetti legati al risparmio energetico e alle agevolazioni fiscali ed inoltre cura i rapporti con le pubbliche amministrazioni e gli istituti di credito. L’attività è rivolta sia al recupero degli immobili esistenti sia ad immobili di nuova realizzazione, utilizzando tecnologie di virtualizzazione progettuale in grado di dare realistica visione al progetto prescelto. Lo studio è in grado di offrire un servizio tecnico completo che inizia con il rilievo dell’immobile prescelto e si conclude con l’agibilità dello stesso. Il raggio di azione dello studio spazia da Firenze a Roma e da Perugia alla costa tirrenica. Laura Terziani, è laureata in Architettura all’Università La Sapienza di Roma. Nel 1993 si è trasferita in Toscana, a Chiusi, dove ha iniziato la libera professione presso lo Studio Rocchini Terziani. È impegnata in diversi ambiti: dalla ristrutturazione e recupero sia di residenze private che per attività commerciali, alla progettazione di nuovi edifici, in prevalenza residenziali, e di progettazione di interni. Negli ultimi anni, ha approfondito il tema della sostenibilità con particolare attenzione alla gestione delle risorse energetiche e dei nuovi modelli residenziali, abbinate alla progettazione illuminotecnica e paesaggistica. Su queste basi ha avviato una collaborazione come docente presso L’Università degli Studi di Roma LUMSA. Stefano Rocchini ha conseguito il diploma di geometra nell’anno 1983 e si è laureato in Ingegneria Ambientale all’Università di Milano nel 2021. Dal 1987 svolge attività libero professionista e dal 1993, in forma associata, presso lo Studio Rocchini Terziani. Il lavoro svolto è principalmente quello dell’esame e dell’analisi urbanistico-catastale degli interventi da eseguire posto in relazione con le normative vigenti per stabilire la loro fattibilità. Si occupa dei rapporti con le pubbliche amministrazioni, individuando e seguendo gli aspetti burocratici delle pratiche edilizie e catastali nonché le due-diligence allo scopo di perfezionare le compravendite. Essendo valutatore immobiliare a livello avanzato certificato ACCREDIA, svolge attività di perizie di stima per istituti di credito nonché attività di consulente immobiliare per il Tribunale di Siena.
Ambiente
Architettura
Paesaggio
Urbanistica
Topografia
Rilevamento Architettonico e Ambientale
Estimo
Perizie e consulenze
Attività catastali
Dal 2013 al 2015 lo Studio Associato Rocchini - Terziani si è occupato della ristrutturazione e amplimento del casale in foto, con l’uso di materiale di recupero locale per l’involucro esterno, e materiali tradizionali, ma utilizzati in chiave contemporanea, per l’interno. La proprietà è stata venduta in tempi record dal gruppo Great Estate dopo soli 5 mesi dall'acquisizione.
Uno degli ultimi lavori dello Studio Rocchini-Terziani per un cliente di Great Estate è stato il restyling della proprietà in foto. Il nuovo proprietario ha lanciato la sfida di poter vivere nei primi mesi post vendita il casale e così, insieme ad altri partner Great Synergy, lo Studio ha progettato un restyling molto fresco e contemporaneo per consentire alla proprietà di essere vissuta e prepararsi al meglio alla ristrutturazione più profonda che è ancora in corso.